Ghiaccioli contro l’afa? Sì ma home made e senza zuccheri
Irresistibili nelle torride giornate estive, per regalarci un momento di freschezza, quelli acquistati al bar o al supermercato sono pieni zeppi di zucchero. Un’alternativa? Farli in casa
Sono coloratissimi, freschissimi e i bambini ne vanno matti.
Stiamo parlando dei ghiaccioli, versione sotto zero del classico gelato.
Ma siamo sicuri che i ghiaccioli siano davvero light?
Sicuramente più di un gelato alla crema, ma comunque nei prodotti confezionati si trovano spesso una gran quantità di zuccheri aggiunti, oltre a coloranti e conservanti.
Anche il ghiacciolo contribuisce quindi a innalzare il nostro indice glicemico.
Ma niente paura, un’alternativa ugualmente rinfrescante ma più salutare esiste: basta armarsi di stecchini o formine idonee e frutta a volontà, e il gioco è fatto
Già, perché un’ottima soluzione è quella di preparare dei ghiaccioli home made.
E fidatevi: oltre ad essere più sani saranno anche molto più gustosi e colorati di quelli in commercio.
Ecco come realizzare ghiaccioli perfetti, da proporre ai bambini-
Il primo passo è frullare della frutta, ad esempio un po' di polpa d'anguria. O qualsiasi altro frutto ti faccia gola, purché di stagione.
Una volta frullata la polpa, puoi aggiungere un po' d'acqua per renderla meno densa. Tutto dipende dal tipo di frutto scelto.
Dopo, versa il composto all’interno di stampini in silicone: sarà più semplice estrarli una volta congelati.
Prendi uno stecchino e immergilo nel composto per i 3/4.
Ora non ti resta che lasciarli riposare in freezer fino a che non si saranno solidificati.
Se proprio sei di fretta e non hai voglia di tirare fuori frullatore ed estrattore, puoi versare nello stampino direttamente un succo di frutta.
Ma rigorosamente con frutta al 100% e senza zuccheri aggiunti!